Categorie
Napoli Città Ristoranti

Epomeo

Napoli, Via Epomeo

Via Epomeo vede nascere nel suo cuore La Pokeria, potrai ritirare la tua bowl, un bao o un tacos per passeggiare tra i vicoli e in riva al mare con una carica di energia e di freschezza in più. Le nostre bowl vanno gustate in bei posti!

Servizi disponibili

Take Away – Delivery

Precedente
Successivo

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a Chiaia

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

PAN | Palazzo delle Arti Napoli

Lungomare Caracciolo

Villa Pignatelli

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

La Pokeria di Chiaia in Vico II Alabardieri, 34, Napoli

Chiaia, l'elegante lungomare

Chiaia, sul mare, è un quartiere benestante, con boutique trendy e negozi di stilisti, ristoranti con specialità di pesce e bar eleganti. La gente del posto ama gustare un gelato prima di dirigersi al parco Villa Comunale, con un parco giochi e la Casina Pompeiana, del 1870, che ospita eventi culturali. Nella vicina Villa Pignatelli, del XIX secolo, si possono ammirare interni d’epoca. Il Palazzo delle Arti di Napoli è un centro d’arte contemporanea. Da via Partenope o Via Caracciolo si inizia una meravigliosa passeggiata panoramica sul mare, delimitata dal Vesuvio in lontananza e dalla collina di Posillipo, con vista di Capri di fronte ed il Castel dell’Ovo sul mare. Ricca di ristoranti, pizzerie e bar anche notturni, la strada è chiusa al traffico ed animata di turisti, famiglie, sportivi, coppie e gruppi di amici.

Chiaia, l'elegante lungomare

Chiaia, sul mare, è un quartiere benestante, con boutique trendy e negozi di stilisti, ristoranti con specialità di pesce e bar eleganti. La gente del posto ama gustare un gelato prima di dirigersi al parco Villa Comunale, con un parco giochi e la Casina Pompeiana, del 1870, che ospita eventi culturali. Nella vicina Villa Pignatelli, del XIX secolo, si possono ammirare interni d’epoca. Il Palazzo delle Arti di Napoli è un centro d’arte contemporanea. Da via Partenope o Via Caracciolo si inizia una meravigliosa passeggiata panoramica sul mare, delimitata dal Vesuvio in lontananza e dalla collina di Posillipo, con vista di Capri di fronte ed il Castel dell’Ovo sul mare. Ricca di ristoranti, pizzerie e bar anche notturni, la strada è chiusa al traffico ed animata di turisti, famiglie, sportivi, coppie e gruppi di amici.
icone-la-pokeria

COSA VEDERE

PAN | Palazzo delle Arti Napoli

Lungomare Caracciolo

Villa Pignatelli

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

La Pokeria di Chiaia in Vico II Alabardieri, 34, Napoli

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima tutte le novità riservate ai nostri clienti più affezionati

ambiente_chiaia_la_pokeria
Categorie
Napoli Città Ristoranti

Corso Umberto

Corso Umberto

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké a Corso Umberto, Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nel salernitano. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

 – Take Away – Delivery

081 335 81 87

scopri le news

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima  quando aprirà  il ristorante La Pokeria di Corso Umberto!

Categorie
Napoli Città Provincia Ristoranti

San Vitaliano

San Vitaliano

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké ad San Vitaliano. Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nel napoletano. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

Take Away – Delivery

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a San Vitaliano

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

  • La Chiesa parrocchiale Maria Santissima della Libera
  • La Chiesa dell’Immacolata Concezione
  • Il Campanile adiacente alla chiesa dell’Immacolata Concezione

La leggenda di San Vitaliano

C’è una leggenda conosciuta ancora nel ventunesimo secolo a San Vitaliano: quella del Santo Patrono. Vitaliano da Capua, era vescovo di Capua e intorno al 720 d.C. si recava a Montevergine per pregare ma fu colpito da un malore prima di raggiungere Nola. Si fermò proprio in questo piccolo paese alle porte di Nola, San Vitaliano in antichità veniva chiamato Palmula per la sua piccola estensione. Il Vescovo ringraziò i pochi contadini che abitavano in quelle terre per averlo curato e loro gli raccontarono tutta la loro perplessità, poiché in quelle terre non pioveva più da tempo e c’era la minaccia di una lunga siccità che faceva seccare ogni raccolto, il Vescovo li tranquillizzò affermando che da lì a poco la pioggia sarebbe giunta, e dopo un giorno così fu. Da allora, la piccola cittadina di Palmula prenderà il nome di San Vitaliano.

Coming soon!

ricevi una mail quando aprirà la pokeria a San Vitaliano

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima  quando aprirà  il ristorante La Pokeria di San Vitaliano!

Categorie
Napoli Città Ristoranti

Fuorigrotta

Napoli Fuorigrotta

Napoli è grande ma La Pokeria non trascura i desideri dei clienti che la richiedono da ogni angolo. Apriamo così il primo punto vendita nella zona ovest di Napoli.

Servizi disponibili

Take Away – Delivery

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a Fuorigrotta

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

Fuorigrotta, il cuore di concerti e convegni della città.

Deve il suo nome alla sua posizione “al di fuori della grotta”, in riferimento al fatto che, sin dall’epoca romana, è collegata da una o più grotte al rione di Mergellina.

La prima grotta lunga circa 710 metri, realizzata in epoca romana, è la Crypta Neapolitana (Grotta di Posillipo), ancora visitabile nei tratti più esterni, ma non più percorribile per motivi di sicurezza, che collega Fuorigrotta con Piedigrotta, nei pressi della (presunta) tomba di Virgilio. Era parte di un asse viario che collegava Napoli a Pozzuoli e l’area dei Campi Flegrei.

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

Stadio Diego Armando Maradona

Terme romane

Fontana delll’Esedra

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

La Pokeria di Fuorigrotta in viale Augusto 124, Fuorigrotta (Na)

Fuorigrotta, il cuore di concerti e convegni della città.

Deve il suo nome alla sua posizione “al di fuori della grotta”, in riferimento al fatto che, sin dall’epoca romana, è collegata da una o più grotte al rione di Mergellina.

La prima grotta lunga circa 710 metri, realizzata in epoca romana, è la Crypta Neapolitana (Grotta di Posillipo), ancora visitabile nei tratti più esterni, ma non più percorribile per motivi di sicurezza, che collega Fuorigrotta con Piedigrotta, nei pressi della (presunta) tomba di Virgilio. Era parte di un asse viario che collegava Napoli a Pozzuoli e l’area dei Campi Flegrei.

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

Stadio Diego Armando Maradona

Terme romane

Fontana delll’Esedra

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

La Pokeria di Fuorigrotta in viale Augusto 124, Fuorigrotta (Na)

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima tutte le novità riservate ai nostri clienti più affezionati

ambiente la pokeria menu pranzo cucina hawaiana-delivery-asporto-domicilio
Categorie
Napoli Città Ristoranti

Vomero

Napoli, Vomero

In uno dei luoghi più vivi di Napoli, il cibo più fresco, colorato e genuino. Ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata, o affidati alle combinazioni del nostro chef: unica e sorprendente, come i panorami dal Vomero.

Servizi disponibili

Servizio al Tavolo – Take Away – Delivery

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a vomero

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

Vomero, il quartiere mondano

Situato su una collina alla quale si accede tramite la funicolare, l’elegante e verdeggiante quartiere del Vomero. Intorno a piazza Vanvitelli si trovano negozi di catene famose e grandi magazzini. La Certosa di San Martino, sede anche di un museo, è un ex monastero con una chiesa barocca decorata da affreschi, dipinti e sculture, mentre Castel Sant’Elmo, a forma di stella, offre un ampio panorama sulla città e sul Golfo di Napoli.
Il quartiere del Vomero è un bel quartiere residenziale piuttosto vasto, che sorge nella zona collinare di Napoli.
Ben collegato da metropolitana, tre funicolari o in auto dalla splendida e panoramica Via Aniello Falcone, il Vomero è un centro abitato elegante ed in stile Liberty, ricco di viali alberati, zone panoramiche, negozi e ristoranti raffinati, con numerose strade per lo shopping a traffico limitato e dominato dall’imponente Castel Sant’Elmo e dall’antistante Certosa di San Martino da cui si gode di una vista spettacolare della città.

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

Piazza Vanvitelli

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina

Villa Floridiana

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

Vomero, il quartiere mondano

Situato su una collina alla quale si accede tramite la funicolare, l’elegante e verdeggiante quartiere del Vomero è ricco di gelaterie, caffè all’aperto e ristoranti raffinati di cucina italiana. Intorno a piazza Vanvitelli si trovano negozi di catene famose e grandi magazzini. La Certosa di San Martino, sede anche di un museo, è un ex monastero con una chiesa barocca decorata da affreschi, dipinti e sculture, mentre Castel Sant’Elmo, a forma di stella, offre un ampio panorama sulla città e sul Golfo di Napoli. Il quartiere del Vomero è un bel quartiere residenziale piuttosto vasto, che sorge nella zona collinare di Napoli.
Ben collegato da metropolitana, tre funicolari o in auto dalla splendida e panoramica Via Aniello Falcone, il Vomero è un centro abitato elegante ed in stile Liberty, ricco di viali alberati, zone panoramiche, negozi e ristoranti raffinati, con numerose strade per lo shopping a traffico limitato e dominato dall’imponente Castel Sant’Elmo e dall’antistante Certosa di San Martino da cui si gode di una vista spettacolare della città.
icone-la-pokeria

COSA VEDERE

Piazza Vanvitelli

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina

Villa Floridiana 

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima tutte le novità riservate ai nostri clienti più affezionati