fbpx

San Vitaliano

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké ad San Vitaliano. Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nel napoletano. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

Take Away – Delivery

Precedente
Successivo

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a San Vitaliano

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

  • La Chiesa parrocchiale Maria Santissima della Libera
  • La Chiesa dell’Immacolata Concezione
  • Il Campanile adiacente alla chiesa dell’Immacolata Concezione

La leggenda di San Vitaliano

C’è una leggenda conosciuta ancora nel ventunesimo secolo a San Vitaliano: quella del Santo Patrono. Vitaliano da Capua, era vescovo di Capua e intorno al 720 d.C. si recava a Montevergine per pregare ma fu colpito da un malore prima di raggiungere Nola. Si fermò proprio in questo piccolo paese alle porte di Nola, San Vitaliano in antichità veniva chiamato Palmula per la sua piccola estensione. Il Vescovo ringraziò i pochi contadini che abitavano in quelle terre per averlo curato e loro gli raccontarono tutta la loro perplessità, poiché in quelle terre non pioveva più da tempo e c’era la minaccia di una lunga siccità che faceva seccare ogni raccolto, il Vescovo li tranquillizzò affermando che da lì a poco la pioggia sarebbe giunta, e dopo un giorno così fu. Da allora, la piccola cittadina di Palmula prenderà il nome di San Vitaliano.

Coming soon!

ricevi una mail quando aprirà la pokeria a San Vitaliano

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima  quando aprirà  il ristorante La Pokeria di San Vitaliano!