fbpx
Categorie
Ristoranti Sicilia

Bagheria

BAGHERIA

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké a Bagheria in Sicilia. Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nell’isola Siciliana. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

Take Away – Delivery

091 2060 45

Precedente
Successivo

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a Villaricca

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

  • Palazzo Baronale di Villaricca 
  • Il Parco Camaldoli Sud 
  • La Chiesa parrocchiale di Santa Maria dell’Arco 
icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

La Pokeria di Villaricca in Corso Europa, 49a, Villaricca (Na)

Villaricca, e il castrum romano

Il Palazzo Baronale di Villaricca risale ipoteticamente all’XI secolo ed è probabile che sia stato costruito su un castrum romano stabile. Nel tempo fu adibito a varie funzioni: palazzo di caccia con i Normanni, fortezza, palazzo baronale, oggi è sede di uffici. A 30m di profondità sono situate le segrete dell’edificio.
Il Parco Camaldoli Sud occupa una superficie di ben 35.000 mq e offre una vegetazione composta da boschi di conifere, pini, abeti, una zona di frutteti locali. Inoltre vi sono aree dedicate allo sport, al tempo libero, giochi per i bambini e un’area archeologica composta dai resti di una villa romana.
La Chiesa parrocchiale di Santa Maria dell’Arco fu costruita agli inizi del ‘500 e ristrutturata circa due secoli dopo. La facciata della Chiesa è decorata in stucco e all’interno la struttura è divisa in tre navate. Fa parte del complesso anche il campanile, di poco distante.

Categorie
Provincia Ristoranti

Caserta

Caserta

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké Caserta, Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nel casertano. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

 – Take Away – Delivery

Corso Trieste 289 Caserta 81100

0823586110

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a Caserta

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

Categorie
Napoli Città Ristoranti

Corso Umberto

Corso Umberto

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké a Corso Umberto, Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nel salernitano. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

 – Take Away – Delivery

081 335 81 87

scopri le news

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima  quando aprirà  il ristorante La Pokeria di Corso Umberto!

Categorie
Ristoranti

San Giuseppe

Nocera (sa)

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké ad Nocera, il promo nella provincia di Salerno. Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nel salernitano. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

 – Take Away – Delivery

081

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a Nocera

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

  • Battistero Paleocristiano Santa Maria Maggiore
  • Castello del Parco Fienga
  • Santuario di Santa Maria dei Miracoli di Montalbino

Nocera, la città delle rovine

Nocera Inferiore localmente è un comune italiano di 44 632 abitanti della provincia di Salerno in Campania.
La sua storia, fino al 1851, è intrecciata con quella della confinante Nocera Superiore: le due città hanno infatti una comune origine ed hanno sempre fatto parte di un’unica comunità.
Il Castello del Parco è probabilmente il monumento più rappresentativo della città di Nocera Inferiore. Situato sulla sommità della collina di Sant’Andrea e circondato da un bellissimo complesso naturalistico, nonché dalle rovine di varie cinte murarie, è il risultato di opere risalenti a varie epoche. La struttura iniziale fu fondata attorno al X secolo, probabilmente dai Longobardi. Oggi ben poco della struttura originaria è rimasto, ma resta una stupenda torre normanna (XIII secolo), la voliera e una piazza d’armi. Sui ruderi del castello è stato costruito l’ottocentesco Palazzo Fienga.

Coming soon!

ricevi una mail quando aprirà la pokeria a San Giuseppe

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima  quando aprirà  il ristorante La Pokeria di San Giuseppe!

Categorie
Ristoranti

Pompei

Pompei

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké ad Pompei. Colori e sapori, tradizione e innovazione si sposa con l’elemento culturale della costiera. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

Take Away – Delivery

081 399 65 04

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a Pompei

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

  • Scavi Archeologici di Pompei
  • La villa dei misteri
  • Il Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario

Pompei, la città antica

Diverse sono le cose da vedere a Pompei, ma vi segnaliamo le più interessanti all’interno del parco archeologico. Il Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei è stato costruita grazie a donazioni pervenute da tutto il mondo, raccolte da Bartolo Longo. Ospita la Supplica alla Santa Madonna di Pompei, ricorrenza che raduna migliaia di fedeli e trasmessa anche in televisione.
Il Foro di Pompei, negli scavi archeologici di Pompei, era il centro sociale, economico, politico, religioso dell’antica città. Era il vero cuore pulsante cittadino. A catturare l’attenzione in questo luogo sono anche i resti del Tempio di Apollo che doveva essere il luogo religioso più importante della città.
L’Anfiteatro, situato negli scavi archeologici di Pompei, è la più antica struttura in pietra del suo genere mai pervenuta. Risale infatti all’80 a.C. I Pink Floyd registrarono qui “Live at Pompei”, un concerto senza pubblico che riscosse grandissima fama

Categorie
Provincia Ristoranti

Villaricca

VILLARICCA

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké ad Villaricca. Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nel napoletano. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

Take Away – Delivery

081 304 47 35

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a Villaricca

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

  • Palazzo Baronale di Villaricca 
  • Il Parco Camaldoli Sud 
  • La Chiesa parrocchiale di Santa Maria dell’Arco 
icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

La Pokeria di Villaricca in Corso Europa, 49a, Villaricca (Na)

Villaricca, e il castrum romano

Il Palazzo Baronale di Villaricca risale ipoteticamente all’XI secolo ed è probabile che sia stato costruito su un castrum romano stabile. Nel tempo fu adibito a varie funzioni: palazzo di caccia con i Normanni, fortezza, palazzo baronale, oggi è sede di uffici. A 30m di profondità sono situate le segrete dell’edificio.
Il Parco Camaldoli Sud occupa una superficie di ben 35.000 mq e offre una vegetazione composta da boschi di conifere, pini, abeti, una zona di frutteti locali. Inoltre vi sono aree dedicate allo sport, al tempo libero, giochi per i bambini e un’area archeologica composta dai resti di una villa romana.
La Chiesa parrocchiale di Santa Maria dell’Arco fu costruita agli inizi del ‘500 e ristrutturata circa due secoli dopo. La facciata della Chiesa è decorata in stucco e all’interno la struttura è divisa in tre navate. Fa parte del complesso anche il campanile, di poco distante.

Categorie
Napoli Città Provincia Ristoranti

San Vitaliano

San Vitaliano

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké ad San Vitaliano. Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nel napoletano. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

Take Away – Delivery

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a San Vitaliano

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

  • La Chiesa parrocchiale Maria Santissima della Libera
  • La Chiesa dell’Immacolata Concezione
  • Il Campanile adiacente alla chiesa dell’Immacolata Concezione

La leggenda di San Vitaliano

C’è una leggenda conosciuta ancora nel ventunesimo secolo a San Vitaliano: quella del Santo Patrono. Vitaliano da Capua, era vescovo di Capua e intorno al 720 d.C. si recava a Montevergine per pregare ma fu colpito da un malore prima di raggiungere Nola. Si fermò proprio in questo piccolo paese alle porte di Nola, San Vitaliano in antichità veniva chiamato Palmula per la sua piccola estensione. Il Vescovo ringraziò i pochi contadini che abitavano in quelle terre per averlo curato e loro gli raccontarono tutta la loro perplessità, poiché in quelle terre non pioveva più da tempo e c’era la minaccia di una lunga siccità che faceva seccare ogni raccolto, il Vescovo li tranquillizzò affermando che da lì a poco la pioggia sarebbe giunta, e dopo un giorno così fu. Da allora, la piccola cittadina di Palmula prenderà il nome di San Vitaliano.

Coming soon!

ricevi una mail quando aprirà la pokeria a San Vitaliano

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima  quando aprirà  il ristorante La Pokeria di San Vitaliano!

Categorie
Provincia Ristoranti

Aversa

AVERSA (CE)

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké ad Aversa. Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nel casertano. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

Servizio al Tavolo – Take Away – Delivery

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria ad Aversa

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

Aversa, la città dei Normanni

Fondata nel 1022 da Rainulfo Drengot, un nobile della bassa Normandia in esilio, la città si sviluppò probabilmente (tramite mura fortificate) intorno ad un vecchio centro agricolo e ad un piccolo insediamento religioso, attuale cappella di San Paolo. I normanni, fortificarono la città e predisposero il suo ingrandimento al punto che, nel 1382, si arrivò ad edificare una terza cinta muraria, che delimitava e lasciava intendere l’espansione mastodontica della città nel corso degli anni. Aversa fu la prima contea Normanna in Italia, nonché la “capitale” canonica del loro regno nel Sud Italia, dalla quale partirono le invasioni che coinvolsero buona parte del Meridione.

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

Arco dell’annunziata

Duomo di San Paolo

Parco Salvino Arturo Pozzi

Aversa, la città dei Normanni

Fondata nel 1022 da Rainulfo Drengot, un nobile della bassa Normandia in esilio, la città si sviluppò probabilmente (tramite mura fortificate) intorno ad un vecchio centro agricolo e ad un piccolo insediamento religioso, attuale cappella di San Paolo. I normanni, fortificarono la città e predisposero il suo ingrandimento al punto che, nel 1382, si arrivò ad edificare una terza cinta muraria, che delimitava e lasciava intendere l’espansione mastodontica della città nel corso degli anni. Aversa fu la prima contea Normanna in Italia, nonché la “capitale” canonica del loro regno nel Sud Italia, dalla quale partirono le invasioni che coinvolsero buona parte del Meridione.

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

Arco dell’annunziata

Duomo di San Paolo

Parco Salvino Arturo Pozzi

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima tutte le novità riservate ai nostri clienti più affezionati

Categorie
Napoli Città Ristoranti

Fuorigrotta

Napoli Fuorigrotta

Napoli è grande ma La Pokeria non trascura i desideri dei clienti che la richiedono da ogni angolo. Apriamo così il primo punto vendita nella zona ovest di Napoli.

Servizi disponibili

Take Away – Delivery

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a Fuorigrotta

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

Fuorigrotta, il cuore di concerti e convegni della città.

Deve il suo nome alla sua posizione “al di fuori della grotta”, in riferimento al fatto che, sin dall’epoca romana, è collegata da una o più grotte al rione di Mergellina.

La prima grotta lunga circa 710 metri, realizzata in epoca romana, è la Crypta Neapolitana (Grotta di Posillipo), ancora visitabile nei tratti più esterni, ma non più percorribile per motivi di sicurezza, che collega Fuorigrotta con Piedigrotta, nei pressi della (presunta) tomba di Virgilio. Era parte di un asse viario che collegava Napoli a Pozzuoli e l’area dei Campi Flegrei.

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

Stadio Diego Armando Maradona

Terme romane

Fontana delll’Esedra

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

La Pokeria di Fuorigrotta in viale Augusto 124, Fuorigrotta (Na)

Fuorigrotta, il cuore di concerti e convegni della città.

Deve il suo nome alla sua posizione “al di fuori della grotta”, in riferimento al fatto che, sin dall’epoca romana, è collegata da una o più grotte al rione di Mergellina.

La prima grotta lunga circa 710 metri, realizzata in epoca romana, è la Crypta Neapolitana (Grotta di Posillipo), ancora visitabile nei tratti più esterni, ma non più percorribile per motivi di sicurezza, che collega Fuorigrotta con Piedigrotta, nei pressi della (presunta) tomba di Virgilio. Era parte di un asse viario che collegava Napoli a Pozzuoli e l’area dei Campi Flegrei.

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

Stadio Diego Armando Maradona

Terme romane

Fontana delll’Esedra

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

La Pokeria di Fuorigrotta in viale Augusto 124, Fuorigrotta (Na)

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima tutte le novità riservate ai nostri clienti più affezionati

ambiente la pokeria menu pranzo cucina hawaiana-delivery-asporto-domicilio
Categorie
Provincia Ristoranti

Nocera

Nocera (sa)

Nasce il punto di riferimento per gli amanti del poké ad Nocera, il promo nella provincia di Salerno. Colori e sapori, tradizione e innovazione finalmente nel salernitano. Vienici a trovare, ordina d’asporto la tua poké bowl personalizzata o affidati alle combinazioni del nostro chef.

Servizi disponibili

 – Take Away – Delivery

081 304 4212

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a Nocera

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

  • Battistero Paleocristiano Santa Maria Maggiore
  • Castello del Parco Fienga
  • Santuario di Santa Maria dei Miracoli di Montalbino

Nocera, la città delle rovine

Nocera Inferiore localmente è un comune italiano di 44 632 abitanti della provincia di Salerno in Campania.
La sua storia, fino al 1851, è intrecciata con quella della confinante Nocera Superiore: le due città hanno infatti una comune origine ed hanno sempre fatto parte di un’unica comunità.
Il Castello del Parco è probabilmente il monumento più rappresentativo della città di Nocera Inferiore. Situato sulla sommità della collina di Sant’Andrea e circondato da un bellissimo complesso naturalistico, nonché dalle rovine di varie cinte murarie, è il risultato di opere risalenti a varie epoche. La struttura iniziale fu fondata attorno al X secolo, probabilmente dai Longobardi. Oggi ben poco della struttura originaria è rimasto, ma resta una stupenda torre normanna (XIII secolo), la voliera e una piazza d’armi. Sui ruderi del castello è stato costruito l’ottocentesco Palazzo Fienga.

Coming soon!

ricevi una mail quando aprirà la pokeria a nOCERA

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima  quando aprirà  il ristorante La Pokeria di Nocera!