Servizi disponibili
Servizio al Tavolo – Take Away – Delivery
Punto panoramico Colle sant’Alfonso
Basilica di Santa Croce
Chiesa di Santa Maria del Principio
La Pokeria di Torre del Greco in Corso Giuseppe Garibaldi, 31 Torre del Greco, NA
Torre del Greco è famosa in tutto il mondo per essere la città del Corallo. Storicamente i migliori maestri artigiani del corallo hanno sempre abitato questa terra, insegnando e tramandando la tradizione della lavorazione del corallo. In epoca romana, come testimoniano numerosi reperti archeologici, Torre del Greco era probabilmente un sobborgo residenziale di Ercolano. Qui erano sorte numerose ville che godevano dell’amenità dei luoghi e della posizione centrale all’interno del golfo di Napoli. Proprio come accadde con Ercolano, Pompei, Stabia e Oplonti, la devastante eruzione del Vesuvio del 79 d.C. sconvolse anche questi luoghi, fino a rimodellarne l’intero suolo e respingere il mare per oltre 500 metri.
La protostoria della città si confonde con quella di Sora e Calastro, il cui nome sopravvive in due delle contrade: nel 535, infatti, gli abitanti di questi villaggi furono trasferiti a Napoli dal generale bizantino Belisario per ripopolare la città dopo il sacco che aveva subito.
Torre del Greco è famosa in tutto il mondo per essere la città del Corallo. Storicamente i migliori maestri artigiani del corallo hanno sempre abitato questa terra, insegnando e tramandando la tradizione della lavorazione del corallo. In epoca romana, come testimoniano numerosi reperti archeologici, Torre del Greco era probabilmente un sobborgo residenziale di Ercolano. Qui erano sorte numerose ville che godevano dell’amenità dei luoghi e della posizione centrale all’interno del golfo di Napoli. Proprio come accadde con Ercolano, Pompei, Stabia e Oplonti, la devastante eruzione del Vesuvio del 79 d.C. sconvolse anche questi luoghi, fino a rimodellarne l’intero suolo e respingere il mare per oltre 500 metri.
La protostoria della città si confonde con quella di Sora e Calastro, il cui nome sopravvive in due delle contrade: nel 535, infatti, gli abitanti di questi villaggi furono trasferiti a Napoli dal generale bizantino Belisario per ripopolare la città dopo il sacco che aveva subito.
Punto panoramico Colle sant’Alfonso
Basilica di Santa Croce
Chiesa di Santa Maria del Principio
La Pokeria di Torre del Greco in Corso Giuseppe Garibaldi, 31 Torre del Greco, NA
Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima tutte le novità riservate ai nostri clienti più affezionati
Anima Napoletana, Gusto Hawaiiano
Corso Garibaldi 60
Portici (Na)
info@lapokeria.it