portici (na)

Nel viavai di gente che anima la città puoi trovare una ricarica di gusto e good vibes. Colori genuini per i tuoi occhi e il tuo palato. Fatti consegnare la tua bowl direttamente a casa, o ordina l’asporto per saltare la fila!

Servizi disponibili

Servizio al Tavolo – Take Away – Delivery

Precedente
Successivo

Scopri il gusto e la qualità de
La Pokeria a PORTICI

Ogni giorno prepariamo i nostri piatti
con grande cura per i dettagli e materia prima di qualità

icone-la-pokeria

COSA VEDERE

Orto Botanico della Facoltà di Agraria di Napoli

Santuario Santa Maria della Natività e San Ciro

Reggia di Portici

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

Portici, la città del golfo Granatello

La sua posizione ad un passo da Napoli e da apripista verso tutta la costa vesuviana, la rende uno dei centri più importanti alle falde del Vesuvio. Famosa anche per essere una delle città più densamente abitate d’Europa, Portici è un intreccio complesso di storia e vitalità moderna, tenute insieme da un culto popolare tradizionale molto vivo e viscerale. Un must da visitare assolutamente nella città di Portici è la sua reggia. La reggia presenta una ampia e maestosa facciata terrazzata e munita di balaustre. L’edificio ha una pianta quadrangolare e, l’atrio attraverso cui vi si accedeva da una cancellata in ferro prima e successivamente, grazie alla cosiddetta strada delle Calabrie (oggi via Università) che andava a tagliare in due il parco, è sostenuto da nove volte a pilastri.

Portici, la città del golfo Granatello

La sua posizione ad un passo da Napoli e da apripista verso tutta la costa vesuviana, la rende uno dei centri più importanti alle falde del Vesuvio. Famosa anche per essere una delle città più densamente abitate d’Europa, Portici è un intreccio complesso di storia e vitalità moderna, tenute insieme da un culto popolare tradizionale molto vivo e viscerale. Un must da visitare assolutamente nella città di Portici è la sua reggia. La reggia presenta una ampia e maestosa facciata terrazzata e munita di balaustre. L’edificio ha una pianta quadrangolare e, l’atrio attraverso cui vi si accedeva da una cancellata in ferro prima e successivamente, grazie alla cosiddetta strada delle Calabrie (oggi via Università) che andava a tagliare in due il parco, è sostenuto da nove volte a pilastri.
icone-la-pokeria

COSA VEDERE

Orto Botanico della Facoltà di Agraria di Napoli

Santuario Santa Maria della Natività e San Ciro

Reggia di Portici

icone-la-pokeria

LA POKERIA PIù VICINA

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della community de La Pokeria, ricevi le offerte e scopri in anteprima tutte le novità riservate ai nostri clienti più affezionati